domenica 28 settembre
LA DESMONTEGADA | Valle di Primiero
la Desmontegada
Siror, Località Molin
dalle ore 10:00
La Desmontegada, ovvero la sfilata più lunga e partecipata di tutto l’arco alpino con punti gastronomici e un gioioso clima di festa. La discesa del bestiame dagli alpeggi estivi era un tempo una sorta di rito collettivo. Questo orgoglio contadino forte e radicato viene ancora oggi celebrato con una grande sfilata, la più lunga dell’intero arco alpino.
Le bovine, capre, cavalli ornati a festa sfilano attraverso i centri storici di Primiero accompagnati dalle famiglie di allevatori, che per l’occasione indossano l’abbigliamento tradizionale. Il corteo è accolto festosamente da paesani e visitatori che si assiepano lungo il percorso.
All’ora di pranzo, tutti a degustare i piatti primierotti negli stand gastronomici di Tonadico, Transacqua, Mezzano e la festa continua anche nel pomeriggio con premiazioni e musica presso il Tendone di Tonadico.
Aspettando la Desmontegada - Festa della Birra
Transacqua, Piazza San Marco
Dalle ore 8.00
La giornata prende il via dalle ore 8.00 con una colazione per tutti, per iniziare con il giusto sprint. Alle ore 10.00 vi aspetta un aperitivo rinfrescante, un momento perfetto per brindare in compagnia.
Intorno alle ore 11.15, preparatevi ad ammirare l’attesissimo passaggio della sfilata, un vero spettacolo! Dalle ore 12.00, via libera al gusto! Apre lo stand gastronomico con tante prelibatezze, accompagnate dalla vivace musica dal vivo degli Alpen Folyes.
Viabilità & parcheggi
Scopri quali sono le zone dove parcheggiare e gli orari dei bus navetta per programmare il tuo tragitto per raggiungere la sfilata.
Scopri dove parcheggiare e le fermate / orari dei Bus Navetta >
Viabilità & parcheggi
Scopri quali sono le zone dove parcheggiare e gli orari dei bus navetta per programmare il tuo tragitto per raggiungere la sfilata.
Scopri dove parcheggiare e le fermate / orari dei Bus Navetta >
Ordine di sfilata
Scopri quali sono i nomi dei gruppi che prenderanno parte alla sfilata durante la Desmontegada.
Scopri il percorso della sfilata e gli altri punti d'interesse sulla mappa
Ricordati che la zona di partenza della sfilata è chiusa al pubblico: segui i nostri suggerimenti e sfrutta i posti meno affollati per vedere la sfilata, lungo la SS50 tra Siror e Fiera di Primiero e in Via Venezia, tra Transacqua e Tonadico.
Scopri inoltre dove sono gli stand gastronomici, le visite guidate, le premiazioni della Desmontegada e le zone dove parcheggiare.
Siror
- ore 10 concerto della banda
- ore 10.30 partenza della sfilata e presentazione dei gruppi di allevatori
località Tressane
- ore 10.45 passaggio del corteo
Fiera di Primiero
- ore 11 passaggio del corteo
Transacqua, p.zza S. Marco
- ore 11.15 passaggio del corteo e aperitivo di presentazione dei gruppi di allevatori
Tonadico
- ore 11.45 passaggio del corteo in centro storico
- ore 12.00 arrivo del corteo in zona sportiva
Anche dopo la Sfilata, la Festa continua!
nei paesi della Valle di Primiero
Saperi e Sapori
Transacqua, Parco Clarofonte
Dalle ore 9.00
Piccoli produttori e artigiani locali, con alcuni ospiti provenienti dall’Umbria, animeranno il Parco Clarofonte con i loro banchi carichi di prodotti e chicche artigianali. Visita libera.
Alla scoperta del mondo Bionoc
Mezzano, Birrificio Bionoc
Dalle ore 16.30
Visita guidata al pluripremiato birrificio fatta direttamente da Fabio, fondatore e titolare di Bionoc’. Si scopriranno tutti i segreti dalle materie prime utilizzate alla lavorazione fino alla degustazione finale.
Costo: 15,00€.
Attività su prenotazione: Tel. 329 6086570
Atmosfere e Tradizioni Contadine
Fiera di Primiero, Centro paese
Dal mattino
Il centro storico di Fiera di Primiero si vestirà dei colori e delle attività del mondo contadino, con intrattenimenti musicali e delle golose sorprese gastronomiche.
Saperi e Sapori
Transacqua, Parco Clarofonte
Dalle ore 9:00 alle 12:30
Piccoli produttori e artigiani e la Condotta Slow di Primiero animano il Parco Clarofonte con i loro banchi profumati e colorati, carichi di frutta e verdura a km0, ma anche di cereali e farine, formaggi, prodotti a base di erbe e fiori di montagna, miele, cioccolato e dolci, cosmesi naturale, creazioni di lana e feltro e altre chicche artigianali. Inoltre saranno presenti alcune Aziende provenienti dall’Umbria. Visita libera.
Bionoc' Open Day
Mezzano, Birrificio Bionoc
Dalle ore 16:00
Il pluripremiato Birrificio Bionoc’ a porte aperte per i vostri acquisti.
La Desmontegada con Gusto
Primiero
Dopo la sfilata
- Tonadico, Zona Sportiva
- Mezzano, Piazza Brolo
- Transacqua, Piazza San Marco
- Fiera di Primiero, Centro Paese
- Imèr, Località Sièghe
Atmosfere e Tradizioni Contadine
Centro Storico, Fiera di Primiero
dalle 15 alle 19.30
GeraTrio, il trio della Val di Fiemme composto da Simone, Paolo e Luciano, creano un’at- mosfera allegra e divertente di musica oberkrainer in Piazza Cesare Battisti.
Festa della Birra
Transacqua, Piazza San Marco
Dalle ore 12:00
Stand gastronomico, piatto rosti di patate farcito con formaggio e speck e cappuccio, panino con salsiccia, patatine fritte e tanta birra a volontà e intrattenimento musicale con il gruppo SIVER MUSICH.
Il Sapore del Mezzano Trentino Riserva
Primiero
Un formaggio a latte crudo parzialmente scremato con 15 mesi di stagionatura: sarà lui il testimonial caseario di questa edizione.
Ristoranti e agritur che aderiscono alla rassegna gastronomica.