venerdì 26 settembre
“Dì del formai”, in collaborazione con il Caseificio di Primiero
Tonadico, Palazzo Scopoli
Dì del Formai
Tonadico, Palazzo Scopoli
Dalle ore 16.00
Esperienze immersive e sensoriali dedicate alla filiera casearia di Primiero nella splendida cornice di Palazzo Scopoli.
Un evento esclusivo e originale, diviso in due momenti distinti: parte sensoriale e parte di degustazione, nato per omaggiare il legame secolare tra il Primiero e la filiera del latte, aspetto fondamentale della cultura montanara ai piedi delle magnifiche Pale di San Martino.
Il Dì del Formai è dedicato a tutti gli appassionati di formaggi, ai gastronauti incalliti e per chi vuole vivere da protagonista una serie di esperienze immersive che raccontano di latte, profumano di fieno e sanno di buono. Un’occasione unica per scoprire a fondo le eccellenze casearie di Primiero, assaporandone ogni singola sfumatura di gusto e aroma, degustando in un modo nuovo attraverso l’utilizzo di tutti i sensi.
L’evento si suddivide nelle seguenti esperienze immersive (prenota in anticipo la tua esperienza sul sito del Caseificio di Primiero per assicurarti il posto o iscriviti in loco il giorno dell’evento in base alla disponibilità residua)
Attività a numero chiuso e su prenotazione!
Iniziativa in collaborazione con CFP Enaip Primiero, Strada dei Formaggi delle Dolomiti, Palazzo Scopoli, Comune di Primiero.
Presso: Palazzo Scopoli, Piazzetta Marzollo, 3 – Tonadico
Programma
PARTE 1
CASEIFONIA: consigliato a partire dai 12 anni. Fusione tra suono e sapore, un elogio ai nostri sensi e alle nostre emozioni. Verrete accompagnati da un esperto assaggiatore Onaf nello spazio più intimo e riservato all’interno di Palazzo Scopoli, dove troverete un’oasi di relax.
Si spegneranno le luci, per far sì che la vista non possa interferire con gli altri sensi e, in questi attimi, a farvi compagnia saranno delle sonorità ricercate ed il gusto dei formaggi di Primiero.
La vostra mente sarà così libera di coniugare sensazioni acustiche e olfattive, fondendo dolcezza e sapidità con melodie, assoli, tonalità maggiori o minori.
Infine, grazie alla condivisione dei vostri pensieri, scriveremo la trama di questa storia che si intitola: Caseifonia.
Lasciatevi trasportare dai sensi, per vivere la filiera casearia di Primiero nel profondo.
SPAZIO BIMBI: fino a 11 anni. Mentre i grandi esplorano Caseifonia, i più piccoli potranno rifugiarsi in un angolo tutto loro!
Una saletta accogliente li aspetta con libri pieni di avventure, giochi per scatenare la fantasia e montagne di fogli e colori per dare vita a disegni fantastici.
Un piccolo mondo di storie, giochi e creatività in attesa di genitori e accompagnatori, per poi raggiungere insieme la parte dedicata alla degustazione finale.
Su prenotazione
Durata: 40 min. circa
Primo gruppo a partire dalle 16:00, ultimo gruppo alle ore 18.00
PARTE 2
DEGUSTAZIONE: 4 formaggi à la carte (3 per i bambini) a vostra scelta + 3 appetizer “cheesechetti” + 1 calice di vino o bevanda analcolica.
FORMAGGIO “À LA CARTE”: create la vostra degustazione su misura insieme a un esperto.
Una volta conclusa “Caseifonia” procederete con una degustazione di formaggi locali accompagnata da un calice di vino del Trentino o una bevanda analcolica, dove sarete voi a creare il vostro abbinamento preferito.
Che siate degli amanti di formaggi freschi piuttosto che stagionati, o gastronauti temerari in cerca di nuovi sapori, avrete a disposizione la nostra carta che saprà guidarvi nella scelta.
Insieme a voi, un esperto del caseificio di Primiero vi supporterà, svelando tutti i segreti che stanno dietro le eccellenze casearie primierotte.
All’interno della suggestiva stube in legno del 1600, la degustazione si svolgerà in un clima conviviale, dove poter fare quattro chiacchiere tra cheese lovers.
APERICHEESE: al termine della degustazione formaggi à la carte, la sezione ristorazione dell’istituto Enaip di Primiero, vi farà assaporare i “cheesechetti”, stuzzicanti appetizer dolomitici a base di formaggio ed altre eccellenze gastronomiche del territorio ideati per l’occasione.
Potrete così assaporare le eccellenze casearie di Primiero in chiave gourmet, realizzate grazie alla bravura dei nuovi aspiranti chef e servite con professionalità grazie alla guida di insegnanti qualificati.
Su prenotazione
Durata: 40 min. circa
Primo gruppo a partire dalle 16:40, ultimo gruppo alle ore 18.40
Costo: 20€ (Caseifonia + Tasting Formaggio “A la carte” + Apericheese)
Biglietto ridotto (dai 4 agli 11 anni): €12,00 (Sala ricreativa + Tasting Formaggio “A la carte” + Apericheese)
Gratuito: Bambini 0-3 anni
INFO PRENOTAZIONI:
Biglietto “Esperienza da vivere”: (consigliato a partire dai 12 anni): €15,00, comprende l’esperienza Caseifonia e il tasting Formaggio “À la carte”.
Biglietto “Esperienza bambini”: (dai 4 agli 11 anni): €12,00 comprende la partecipazione al laboratorio + merenda.
Biglietto “Apericheese”: €19,00, comprende 6 appetizer “cheesechetti” a base di formagi e/o prodotti locali + 1 aperitivo alcolico o analcolico.
Alla scoperta del mondo Bionoc'
Birrificio Bionoc', Mezzano
Dalle ore 17.15
Visita guidata al pluripremiato birrificio fatta direttamente da Fabio, fondatore e titolare di Bionoc’. Si scopriranno tutti i segreti dalle materie prime utilizzate alla lavorazione fino alla degustazione finale.
Costo: 15,00€.
Attività su prenotazione: Tel. 329 6086570
Boskavai
Imer, centro paese
Dalle ore 20.30
Dimostrazione di come si lavorava una volta: come si faceva la legna, il taglio del tronco, il trasporto e la misurazione del forestale fino alla vendita. Inoltre, stand gastronomico con panini caldi, patate fritte e buona birra!
Atmosfere e Tradizioni contadine
Fiera di Primiero, centro paese
Dal mattino
Il centro storico di Fiera di Primiero si vestirà dei colori e delle attività del mondo contadino.
Alla scoperta del mondo Bionoc'
Birrificio Bionoc', Mezzano
Dalle ore 16.00
Visita guidata, per piccoli gruppi, al birrificio che per quattro anni consecutivi ha vinto il premio di miglior Birrificio artigianale del Trentino a Cerevisia: dalle materie prime utilizzate alla lavorazione. Attività gratuita, su prenotazione: Tel. 329 6086570
Concerto con i Cori Sass Maor di Primiero e Coro Sardo di Bonarcado
Fiera di Primiero, Piazza Cesare Battisti
Dalle ore 21.00
Uno straordinario mix culturale e musicale, dalle montagne del Primiero al mare della Sardegna, un concerto in sinergia per omaggiare la Gran Festa del Desmontegar.
Atmosfere e tradizioni contadine
Fiera di Primiero, centro paese
Dal mattino
Colori, attività del mondo contadino e i mercatini animano il centro storico di Fiera – dal mattino.