sabato 25 settembre
Tour delle Malghe e le altre attività del venerdì
Tour delle Malghe
Passo Rolle e Val Venegia
Ore 9.30
Un percorso di gusto, nel cuore del Parco di Paneveggio Pale di San Martino, per un’escursione guidata ad anello che vi porterà alla scoperta di alcune tra le più belle malghe del Trentino in cui farete tappa per gustare una rustica merenda, un pranzo tipico con il piatto Primierotto, dolce fatto in casa e l’immancabile grappa trentina abbinata ai formaggi di malga. A fare da cornice uno dei panorami più fotografati delle Dolomiti, da Passo Rolle alla Val Venegia, letterlemente ai piedi delle Pale di San Martino, Patrimonio UNESCO. Il tutto allietato con degli intermezzi curiosi, dallo show cooking per una Tosèla DOC alle note tradizionali del Coro Sass Maor.
Il percorso: Passo Rolle, Malga Juribello, Malga Venegia, Malga Venegiota, Malga Rolle, circa 11 km e 450 mt di dislivello. Consigliato per bambini dai 6 anni.
Ritrovo a Passo Rolle, presso Casa Cantoniera
€ 35 adulti, € 20 bambini fino a 12 anni
(inclusa guida, merenda, piatto tipico, dolce, grappa con formaggi o gadget per i bambini, show cooking e concerto del coro Sass Maor)
Prenota il tuo tour allo 0439 768867 entro le 18.00 del 24/9.
* GreenPass necessario solo per effettuare le consumazioni seduti al tavolo all’interno delle malghe
Oltre al Tour delle Malghe, non perderti le altre attività della giornata:
Mercato saperi e sapori
Fiera di Primiero, Clarofonte
Dalle 9.00 alle 12.30
Produttori e artigiani locali animano i giardini del Parco Clarofonte con i loro banchi profumati e colorati per fare il pieno di gustosi e particolari souvenir.
Signori delle cime
Malga Venegiota
Ore 14.00
Le note del famoso coro Sass Maor in uno degli scenari più iconici delle Dolomiti, al cospetto delle Pale di San Martino, per un intermezzo musicale, da gustare sui prati, che saluta il periodo dell’alpeggio e dà il via all’autunno.
Stalle, cataste e canzei
Mezzano
Ore 14.00
La cultura della gente di montagna di ieri e di oggi raccontata e toccata con mano in una visita guidata nel cuore di Mezzano, uno dei Borghi più Belli d’Italia. Immersi tra le vie conoscerai usi e tradizioni locali, le opere della mostra permanente “Cataste e Canzei” così come il famoso e rinnovato Tabià de la Marì.
Partecipazione gratuita su prenotazione, 0439 62407
Alla scoperta di Imèr
Imèr
Ore 15.30
Visita al centro storico del paese di Imèr, dell’architettura di montagna, la pittura popolare, la chiesa, i luoghi cari alla tradizione e le panchine artistiche di SentArte.
Ritrovo ore 15.30 presso l’Ufficio Informazioni di Imèr (ex Municipio).
Partecipazione gratuita, su prenotazione tel. 0439.62407
TRA COLOR CHE SONO SOSPESI
Escursione guidata al nuovo ponte tibetano sul Rio San Pietro che collega Imèr e Mezzano lungo la panoramica “Via Nova”.
Ritrovo ore 15.30 presso l’Ufficio Informazioni di Imèr (ex Municipio).
Partecipazione gratuita, su prenotazione tel. 0439.62407
Made by me | allevatore per un giorno, la Tosèla
Agritur Broch, Passo Cereda
Ore 16.00
Da dove arriva il latte che bevete a colazione? Chi lo produce e chi lo fa arrivare fino alle nostre tavole? Come si fa a produrlo? Se non lo sapete chiedetelo alla mucca Nelly, lei sa tutto! E per chi vuole, si offre volontaria per farvi provare a mungere.
Ma non è finita qui, laviamoci le mani che il latte va trasformato in…? Oggi scopriremo insieme come si fa la Tosela, famoso formaggio tipico di Primiero e mettendo le mani in pasta realizzeremo la nostra forma da portare a casa!
€7 dai 5 anni ai 15 anni, €3 euro per gli adulti accompagnatori
L’esperienza comprende la visita all’azienda, laboratorio di trasformazione, degustazione e omaggio.
Prenotazione obbligatoria all’Agritur Broch entro le ore 17.00 del giorno precedente, tel. 0439 65028.
Aspettando la Knödelfest 2022
Imer, c/o Ex Sieghe
Ore 18.00
Serata gastronomica presso Ex Sieghe di Imèr con protagonisti i Canederli, in versione sia dolce che salata!
Cosa gustare
Canederli con lo speck su letto di cavolo cappuccio con cumino
Canederli alla tosèla di Primiero su crema di formaggio
Canederli agli spinaci con burro fuso e salvia
€ 6
Canederli di ricotta e cioccolato su salsa alla vaniglia
Canederli alle mele con gelato
€ 5
Su prenotazione, 0439 62407
*accesso con GreenPass
Vedi i luoghi sulla mappa
Scopri dove si svolgono le varie attività sulla mappa sottostante.