venerdì 22 settembre

“Dì del formai”, in collaborazione con il Caseificio di Primiero
Tonadico, Palazzo Scopoli

Dì del Formai

Tonadico, Palazzo Scopoli

Dalle ore 16.00

Esperienze immersive e sensoriali dedicate alla filiera casearia di Primiero nella splendida cornice di Palazzo Scopoli.

Una serata pensata per tutti, un’occasione unica per tutti gliappassionati di formaggi e di ricette trentine, per gastronauti incalliti ma anche per chi vuole vivere da protagonista una serie di esperienze immersive che raccontano di latte, profumano di fieno e sanno di buono.

Un evento unico e originale, nato per omaggiare il legame secolare tra il Primiero e la filiera del latte, aspetto fondamentale della nostra cultura montanara ai piedi delle magnifiche Pale di San Martino. Il Dì del Formai si unisce alla Gran festa del Desmontegar andando a rappresentare una filiera che si fonda sulla tradizione, ed è dedicato a tutti quelli che amano le eccellenze casearie del Primiero e le vogliono scoprire a fondo, per assaporarne ogni singola sfumatura di sapore e aroma, lasciandosi accompagnare da sonorità evocative.

Sarà un’occasione per gustare i nostri formaggi in un modo nuovo, attraverso delle esperienze che coinvolgeranno tutti i sensi, nella splendida cornice di Palazzo Scopoli.

Attività a numero chiuso e su prenotazione – prenota subito il tuo posto cliccando qui!

Iniziativa in collaborazione con CFP Enaip Primiero, Strada dei Formaggi delle Dolomiti, Palazzo Scopoli, Comune di Primiero.

Programma

Dalle ore 16.00 (ultimo turno alle ore 18.40)

MONDO LATTE CON SARA: laboratorio pratico per bambini dedicato al mondo del latte. Pronti a scoprire i segreti del latte e come questo si trasforma nei suoi derivati? Nel percorso che farete con la nostra amica Sara, esplorerete il mondo del latte utilizzando tutti i sensi. L’esperienza si divide in due parti: nella prima, scoprirete tuttii segreti sul latte, da quando viene munto, fino a quando arriva in tavola e lo farete anche attraverso una golosa merenda, fatta di latte e dei suoi derivati naturalmente! Nella seconda parte invece, metteremo alla prova la vostra creatività con un laboratorio manuale, andando a riutilizzare i cartoni del latte per creare un ricordo della giornata passata insieme.

Su prenotazione, turni da circa 30 minuti (prima parte), per bambini dai 4 anni (fino ai 5 anni accompagnati dai genitori), max 16 bambini per turno.

Durata: 30 minuti

ISCRIVITI ALL'ESPERIENZA BAMBINI

Dalle 20.00 alle 22.00

INTENDITORI A TAVOLA: una serata esclusiva dove assaporare nuove ricette dolomitiche a base di formaggio ed eccellenze del territorio.
A concludere l’esperienza, per omaggiare il connubio tra la maestria casearia e quella culinaria, abbiamo pensato ad una serie di piatti con tema la filiera del latte di Primiero.
Potrete gustare delle ricette dolomitiche rivisitate.
Un evento esclusivo in un contesto d’eccezione, dove poter godere il piacere di una buona cucina che sa di montagna.

Su prenotazione, max 25 persone

ISCRIVITI ONLINE A "INTENDITORI A TAVOLA"

Dalle 16:00 alle 18:00 (ultimo turno) | durata 30 min. circa

CASEIFONIA: fusione tra suono e sapore, un elogio alle nostre emozioni. Caseifonia è un’esperienza immersiva nella quale lasciarsi trasportare dai sensi, per vivere la nostra filiera nel profondo. Verrete accompagnati da un esperto Onaf nello spazio più intimo e riservato all’interno del palazzo, dove troverete un’oasi di relax. Si spegneranno le luci per far sì che la vista non possa interferire con le vostre emozioni e, in questi attimi, a farvi compagnia saranno sonorità ricercate e il gusto di formaggi selezionati. Sensazioni acustiche e olfattive che la vostra mente saprà coniugare, fondendo dolcezza e sapidità con melodie, assoli, tonalità maggiori o minori. Infine, grazie alla condivisione dei vostri pensieri, scriveremo la trama di questa storia che si intitola: Caseifonia.

Su prenotazione, durata 15 min. circa, accesso a turno per piccoli gruppi (max 70 partecipanti totali)

Dalle 16.30 alle 18.30 (ultimo turno)

FORMAGGIO “À LA CARTE”: create la vostra degustazione su misura, accompagnati da un esperto.
Una degustazione di formaggi locali accompagnata da un calice di vino del Trentino, dove sarete voi a creare il vostro abbinamento preferito.
Che siate degli amanti di formaggi freschi piuttosto che stagionati, o gastronauti temerari in cerca di nuovi sapori, avrete a disposizione la nostra carta dei formaggi che saprà guidarvi nella scelta.
Insieme a voi, un esperto del caseificio di Primiero vi supporterà, svelandovi tutti i segreti che stanno dietro i nostri prodotti.All’interno della suggestiva stube in legno del 1600, la degustazione si svolgerà in un clima conviviale, dove poter fare quattro chiacchiere tra cheese lovers.

Su prenotazione, accesso in base alla disponibilità dei posti a sedere.

ISCRIVITI ONLINE A "ESPERIENZA DA VIVERE"

Se desideri partecipare a tutti gli eventi in programma dedicati al mondo del formaggio, scegli ll Ticket Esperienza Completa!

ISCRIVITI ONLINE ALL'ESPERIENZA COMPLETA

INFO PRENOTAZIONI:

Biglietto “Esperienza da vivere”: (consigliato a partire dai 12 anni): €15,00, comprende l’esperienza Caseifonia e il tasting Formaggio “À la carte”.

Biglietto “Esperienza bambini”: (dai 4 agli 11 anni): €12,00 comprende la partecipazione al laboratorio + merenda.

Biglietto “Intenditori a tavola”: €38,00 adulti | €22,00 bambini 4-11 anni | gratis bambini 0-3 anni, comprende la degustazione a tavola delle ricette dolomitiche.

Biglietto “Dì del formai” esperienza completa: €50 adulti | €30,00 bambini 4-11 anni | gratis bambini 0-3, il pacchetto comprende le esperienze Caseifonia e Fromaggio à la carte (per i bambini il laboratorio con Sara ) + la degustazione a tavola.

Alla scoperta del mondo Bionoc'

Birrificio Bionoc', Mezzano

Dalle ore 16.00

Visita guidata, per piccoli gruppi, al birrificio che per quattro anni consecutivi ha vinto il premio di miglior Birrificio artigianale del Trentino a Cerevisia: dalle materie prime utilizzate alla lavorazione. Attività gratuita, su prenotazione: Tel. 329 6086570

Concerto con i Cori Sass Maor di Primiero e Coro Sardo di Bonarcado

Fiera di Primiero, Piazza Cesare Battisti

Dalle ore 21.00

Uno straordinario mix culturale e musicale, dalle montagne del Primiero al mare della Sardegna, un concerto in sinergia per omaggiare la Gran Festa del Desmontegar.

Atmosfere e tradizioni contadine

Fiera di Primiero, centro paese

Dal mattino

Colori, attività del mondo contadino e i mercatini animano il centro storico di Fiera – dal mattino.